Khadim Ussain Karimi è il caporedattore dell’Etilaat Roz, il quotidiano punto di riferimento del giornalismo libero ed indipendente in Afghanistan, vincitore del premio anticorruzione...
L’11 settembre del 2021 all’Università di Kabul si presentano circa trecento donne completamente vestite di nero. L’iniziativa pare organizzata dai Talebani e dovrebbe essere...
Nella serata del 5 settembre sugli account dei social di attivisti o giornalisti vicini al NFR (Fronte Nazionale di Resistenza nel Panjshir) si diffonde...
E' una stagione di sangue e violenza quella che sta attraversando l’Afghanistan. Diverse agenzie umanitarie continuano a richiamare l’attenzione su un’inevitabile nuova catastrofe umanitaria...
Quando Ahmed Rashid descrive Kabul nel suo testo “Talebani”, la definisce come una “Dresda di fine anni novanta”.
I dieci anni di occupazione sovietica,...
Quando, il 27 dicembre del 1979, i soldati dell’Armata Rossa varcano i confini naturali del fiume Amu Darya e danno inizio all’occupazione, l’Afghanistan è...
Dal 1747 il processo di “state building”, ampiamente favorito dagli inglesi, sarà una delle questioni centrali che riguarderanno la storia afghana. Proprio in questo...