Ieri mattina è stata segnata la fine di un’epoca.
Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa nostra, nato a Castelvetrano il 26 aprile 1962, ricercato da quasi 30 anni, è stato arrestato presso la clinica oncologica privata La Maddalena di...
Il vostro datore di lavoro vi ha fatto delle promesse. E voi avete prestato fede alle sue parole, vi siete voluti fidare. Non avreste mai potuto immaginare la possibilità di un inganno, di un tranello ordito ai vostri danni....
“Colui che, deluso e amareggiato dalle debolezze umane, toglie il suo amore all’umanità per darlo ad un cane o a un gatto, commette senza dubbio alcuno un grave peccato, vorrei dire un atto di ripugnante perversione sociale”. ...
Ieri sera, durante il programma “Dimartedì” condotto da Floris, il premio strega 2021 Trevi e l’endocrinologo Frayese si sono dati reciprocamente del “cretino”.
Questo episodio rappresenta il perfetto distillato dello stato di salute del dibattito pubblico italiano, oramai vandalizzato da...
Non è certo la prima volta che gli esseri umani sono così divisi tra loro: tensioni etniche, corsa agli armamenti, rivalità imperialistiche hanno, nel corso della storia, generato condizioni d'esistenza atroci e, per certi aspetti, più crudeli di...
Nella conferenza stampa di mercoledì scorso, la nuova coalizione tedesca, la cosiddetta “coalizione semaforo” – chiamata così perché formata dai tre partiti: rosso (SPD, social-democratici), giallo (liberi democratici, FDP), e verde (Bündnis 90/Die Grünen) con presidente ed eventualmente futuro...
Tutti noi abbiamo abitudini. Così come tutti noi abbiamo vestiti. Cosa? Ma che c'entra adesso il paragone tra abitudini e vestiti? La parola abitudine deriva dal latino “habitus”, “abito”. Un’abitudine è un comportamento che adottiamo con una certa frequenza,...
All’interno del vasto fenomeno delle migrazioni, la presa in carico psico-sociale dei minori stranieri non accompagnati rappresenta uno degli aspetti più delicati da affrontare. Lontani dalla propria casa, e in un contesto culturale “altro”, possono sperimentare un disorientamento culturale...
Occhi puntanti sulle strade di Catania da mesi. Masse di rifiuti, sporcizia, liquami e odori nauseabondi in quasi ogni angolo della città.
Un’emergenza sanitaria che, in realtà, esiste già da diversi anni e che prima passava semplicemente inosservata.
Fino...
I nostri articoli precedenti (sia il primo, sia il secondo) sul tema “catcalling” (letteralmente “chiamata del gatto”) – ossia le cosiddette “molestie su strada”, che possono assumere le forme di fischi, colpi di clacson e commenti sessuali di vario...