venerdì, Dicembre 1, 2023
More
    HomeCultura e Società

    Cultura e Società

    L’amicizia, un sentimento minacciato dal Covid-19 e dalle sue varianti

    Il 30 luglio 2021, per il decimo anno di fila, è stata celebrata la Giornata Mondiale dell’Amicizia. Tutto ha inizio il 30 luglio 2011 grazie a un’iniziativa delle Nazioni Unite, volta a promuovere uno spirito solidale e filantropico tra...

    Non solo nel Panjshir: Con Hamidullah Asadi, portavoce del Fronte della Resistenza Hazara a Behsud

    Nella serata del 5 settembre sugli account dei social di attivisti o giornalisti vicini al NFR (Fronte Nazionale di Resistenza nel Panjshir) si diffonde una notizia: il portavoce Fahim Dashti, che solo qualche ora prima aveva annunciato la sconfitta...

    Addio al pittore Arturo Cuenca: "Il meno conosciuto tra i più grandi"

    Arturo Cuenca, famoso pittore cubano che si autodefiniva “il meno conosciuto tra i più grandi”, nato a Holguín nel 1955, è stato rinvenuto deceduto domenica 8 Agosto all’interno della sua casa di Miami. Cuenca fu costretto a trasferirsi negli...

    La resistenza Hazara nelle parole dell'attivista Basir Ahang

    E' una stagione di sangue e violenza quella che sta attraversando l’Afghanistan. Diverse agenzie umanitarie continuano a richiamare l’attenzione su un’inevitabile nuova catastrofe umanitaria in arrivo: dall’inizio dell’anno, quasi 300.000 persone sono state sfollate. A pagare il prezzo peggiore...

    "Chiunque": Un ritratto della società contemporanea

    Fin dai tempi della letteratura mitologica classica, l’essere umano è stato prevalentemente discinto in due macro-classi: i vincitori e i vinti; se i primi vengono plauditi e incoraggiati dall’intero entourage di cui fanno parte in letteratura, recitazione, pittura o...

    “Gay Pride”: la lotta della comunità LGBTQIA+ e le polemiche sul DDL Zan

    Come da consuetudine, anche quest’anno si sta svolgendo il noto Pride Month ("il mese della fierezza", ndr), un momento in cui migliaia di migliaia di persone di vari orientamenti sessuali scendono nelle piazze delle proprie città e partecipano a...

    Le coppie “miste” sono più fragili delle coppie “tradizionali”?

    Tra i temi principali che orbitano attorno al “mondo” delle coppie miste, le questioni legate alla fragilità relazionale e alle separazioni precoci rappresentano ancora delle questioni da chiarire. A tal proposito la gran parte dell’opinione pubblica ritiene che le...

    Storie di Resistenza Femminile: la lotta delle donne Hazara contro l'oscurantismo dei Talebani

    Zan, Zar, Zamin: donne, oro, terra. Il famoso detto del pashtunwali che in tre parole riassume le ragioni di quasi duecento anni di violenza endemica in Afghanistan, è molto utile anche per capire una delle ragioni primarie dell'odio etnico...

    La musica è vita: dialogo con Ra Kalam Bob Moses

    In questo articolo è contenuto un estratto del primo incontro con Ra Kalam Bob Moses (1948) nel Febbraio 2019 a Quincy, Massachuttes, per Filosofia della Musica (www.filosofiadellamusica.com) e il Trattato (www.iltrattato.com), il contenuto del quale verrà pubblicato integralmente nelle prossime puntate. Alcune delle caratteristiche dei musicisti di...

    Gli Hazara di Dashte Barchi: sfida per la sopravvivenza nel distretto Ovest di Kabul

    Quando Ahmed Rashid descrive Kabul nel suo testo “Talebani”, la definisce come una “Dresda di fine anni novanta”. I dieci anni di occupazione sovietica, la sanguinosa guerra civile fra Mujaheddin e la conquista Talebana, avevano restituito al paese una...

    Editoriali

    I più letti

    Consigliati

    Seguici sui Social