Quando mi è stato proposto questo nuovo progetto da parte di amici fraterni mi sono entusiasmata all’idea di intraprendere un percorso di condivisione e confronto basato primariamente sulla scrittura di articoli.
L’entusiasmo è nato non solo dal poter condividere questa esperienza con persone a me care, ma anche dalla voglia di riuscire a condividere e confrontarmi con potenziali lettori esterni su argomenti di vario genere. Questo per dare a me stessa, e credo ad ognuno di noi, la possibilità di aprirsi a nuove frontiere, a punti di vista anche differenti e che possano diventare spunto e oggetto di riflessione e arricchimento per ciascuno di noi.. e perché no, anche su argomenti sui quali non siamo esperti conoscitori.
Personalmente, vista la mia attuale formazione in psicologia clinica dell’età evolutiva, ho pensato che i principali argomenti d’interesse e maggiore conoscenza, riguarderanno l’approfondimento dei disturbi dell’età evolutiva. La cornice teorica di riferimento da me privilegiata sarà di matrice cognitivo-comportamentale.
Anche se ciò potrebbe indurre a far credere che gli spunti di riflessione siano riconducibili ad un’unica teoria o approccio di riferimento su tali argomenti, in realtà il mio potenziale obiettivo è quello non solo di esporre le mie conoscenze in merito, ma anche di accogliere e condividere opinioni e saperi derivanti da altri approcci teorici ed esperienze cliniche, nell’ottica dunque non dell’esclusione ma dell’inclusione.
Tengo a sottolineare quest’ultimo concetto, non solo in riferimento agli argomenti che saranno di mio principale interesse, ma in generale per tutti quelli che verranno trattati. La mia idea de “Il Trattato” è proprio quella di creare uno spazio in cui non ci sia una prevaricazione di idee o di opinioni tese l’una a escludere l’altra, o ancora la ricerca di verità assolute, quanto invece nella costruzione di un terreno fertile e stimolante per tutte le riflessioni e le considerazioni che verranno fatte, derivate dalle conoscenze ed esperienze di ciascuno e che possano essere utili spunti a livello personale sia da un punto di vista teorico che pratico.
]]>